COS’È LA LUCE BLU?
La luce è composta da luce visibile e luce non visibile. I raggi UV sono un esempio di luce non visibile emessa dal sole. La luce visibile, d’altro canto, è la luce che i nostri occhi percepiscono come colore – violetta, indaco, rossa, verde, gialla, arancione, e luce blu. La luce blu appare composta da una gamma di colori che va dal blu-turchese al blu-violetto.
CHE COS’È LA LUCE BLU NOCIVA?
In piccole quantità, la luce blu-turchese può avere effetti benefici sulla nostra salute, aiutando a regolare il ciclo sonno/veglia. Ma la luce blu-violetta può essere dannosa per i nostri occhi e causare affaticamento e tensione oculare.
QUALI SONO LE FONTI DI LUCE BLU NOCIVA?
Spesso associata esclusivamente ai dispositivi elettronici e agli schermi, la luce blu nociva può in realtà trovarsi sia all’interno che all’esterno. Il sole è la più grande singola fonte di luce blu nociva, perchè si distribuisce nell’atmosfera e ha un’intensià 100 volte maggiore dei dispositivi elettronici.
Le principali caratteristiche in visione:
Le principali caratteristiche d’uso:
… con un pizzico di ricerca estetica